L’abbiamo già detto che sempre più donne amano la birra???? Repetita iuvant, dicevano i latini e lo dice anche Adua Villa che – a conferma dei risultati della recente indagine Doxa-AssoBirra – sottolinea un innegabile e crescente interesse delle donne verso il mondo dei luppoli.
Sommelier masterclass, consulente enogastronoma, docente dei corsi di formazione presso l’Associazione Italiana Sommelier, volto noto della tv e appassionata di birra, Adua evidenzia come più della metà dei partecipanti ai corsi AIS sulla birra siano donne, soprattutto 25-35 enni e ci racconta cosa succede quando una donna scopre la propria passione per il mondo della birra…
La passione femminile verso la birra riflette due tendenze: è il segno di una loro curiosità culturale verso tutto quello che ruota attorno al cibo e all’abbinamento, ma riflette anche un desiderio di emancipazione: come per il vino, le donne vogliono conoscere la birra per essere in grado di scegliere da sole.
I motivi? Il cambiamento dei gusti, innanzitutto. Complice una tendenza aiutata dall’alta gastronomia – ma sempre più trasversale – per cui l’amaro “fa rima” con qualità. E il gusto luppolato della birra, rientra, assieme a caffè, cioccolato e olio extravergine d’oliva, tra i sapori che ormai incuriosiscono il gentil sesso. Va detto però che la maggior parte delle donne preferisce ancora le tipologie di birra più delicate, rotonde e profumate.
Ma non va sottovalutato che oggi le donne sono consumatrici ma anche acquirenti. A differenza di qualche anno fa, nella loro lista della spesa questa bevanda è passata da acquisto “per la famiglia” (partner, marito, coinquilino, ecc) a qualcosa da comprare per se stesse, per il proprio gusto e piacere. Sanno che non è più un prodotto solo estivo e sono venuti meno alcuni pregiudizi… per questo comprare una birra per se stesse è diventato un gesto naturale, senza la “paura” di venir giudicate. E lo vedo anche tra le mie amiche “non esperte”, nelle telefonate e nello scambio di messaggi che si apre con la frase “aperitivo da me, prendo due birre”…
La birra piace alle donne anche per il suo vissuto: è immediata e semplice, ma non banale. In un mondo frenetico, ricco di stimoli che dobbiamo sempre interpretare di fretta, tra la riunione che incombe e il treno che sta partendo … ecco, la birra mi accompagna nei momenti di relax in cui posso finalmente essere me stessa. Forse è questo il bello della birra: che non ti fa parlare di lei mentre la consumi. Ma ti fa parlare con le persone con cui la condividi. Sì, è la bevanda per i miei momenti di relax, per la mia cena sul divano.
E a proposito di cena e abbinamento, non serve essere grandi esperti per trovare il beer pairing perfetto. anche le birre chiare come Lager e Pils, le più classiche e beverine, si sposano alla perfezione con piatti leggeri e sfiziosi a misura del gusto femminile, con una versatilità che manca al vino rosso. Perfette con le verdure, ma anche con il pesce, specie quello crudo, la cui tendenza dolce è meravigliosa con la birra. Da consumatrice abituale di carne, poi, non posso non citare il barbecue, che in Venezuela, dove sono cresciuta, preparavamo marinato con birra e spezie.
Il mio abbinamento del cuore? Provatela con gli spaghetti alle vongole. Il segreto è spadellare i molluschi sfumandoli con la birra, darà al tutto una deliziosa punta di amaro che si rincorrerà dal piatto al bicchiere.