Gossip Beer

Perché è a suo agio in ogni occasione,
sempre unica e di tendenza

Mediterranea DOC da 5000 anni

Come ve la cavate in “storia e geografia della birra”? Anche voi siete fra quelli che ipotizzano una sua origine nordica, fra le nebbie medievali? Tranquille, nessuna interrogazione a sorpresa ma forse è utile fare un piccolo ripasso. Anche se nessuno può asserire, con esatta cognizione di causa, dove e quando sia nata effettivamente la birra, alcuni sostengono che la prima fermentazione, sicuramente casuale di un cereale miscelato con l’acqua, sia avvenuta in Mesopotamia.

Come sostiene l’antropologo alimentare Sergio Grasso: “La birra nasce 50 secoli fa in Mesopotamia e si è diffusa prima in Egitto e poi in tutto il Mediterraneo, prima di approdare al nord e a condizioni climatiche più favorevoli alle colture dei cereali rispetto a quella della vite. Resta il fatto che mediterranea è la nascita, la storia e la tradizione della birra, così come mediterranei sono i cereali, ingredienti alla base della birra e della nostra dieta, considerata la più sana del mondo.”

Quel che è certo è che l’area mediterranea ricoprì un ruolo centrale nella storia antica della birra.

Furono gli antichi Sumeri a codificare, oltre 5000 anni fa, il modo di produrla, ed è proprio in quest’area lussureggiante che nacque la professione del mastro birrario, o meglio della mastra birraria. Vale la pena ricordare, infatti, che per migliaia di anni – nelle civiltà egiziane, assiro-babilonesi, persiana, cretese, greca e bizantina, fino al Medioevo – la birra è stata fatta quasi esclusivamente dalle donne. Le donne, di umili origini ma anche quelle di nobile lignaggio, si dedicavano alla preparazione di questa bevanda, un’attività considerata quasi sacrale, e nel loro corredo di spose, insieme alla dote di scicli d’argento e agli atti delle proprietà che passavano allo sposo, c’era sempre un vaso da orzo e una caldaia, con mestolo e canna lunga, che serviva, appunto, a fare la birra (chiamata se-bar-bi-sag)…

Avete ancora dubbi sul sapore femminile e mediterraneo della birra? Continuate a seguirci…

 

 

ultimi articoli

mi-piace-naturale-foto_3
Quando il burger di lenticchie sposa la pils
In origine era la polpetta...
birra veg
Birra? Veg e sostenibile
Per etica, per salute o per...