La campagna Birra io t’adoro si è conclusa ma la passione delle donne per la birra non finisce mai! All’interno del sito trovi tutte le informazioni su cosa abbiamo fatto. Ancora curiosità? Scrivici all’indirizzo e-mail assobirra@assobirra.it A presto, stay beerish!
Continua a leggereChi ha detto che la birra si beve solo quando fa caldo? Lo sanno bene nel Nordeuropa, dove le Christmas Beer sono una consolidata alternativa di stagione a vino o champagne. Lo predicava nel 1985 AssoBirra in una pubblicità storica con Renzo Arbore che dichiarava, bevendo una birra in un ristorante in compagnia di una bella donna: “l’appetito dell’inverno chiama la birra”. Lo stanno scoprendo, …
Continua a leggere56 medaglie in bacheca, un palmarès arricchito quest’anno dai successi agli Europei e ai mondiali di Kazan, con lo storico oro dal trampolino da 1m. Parliamo ovviamente di Tania Cagnotto. Un sorriso che conquista, regina dei tuffi che fuori dalla piscina è una trentenne come tante altre. Ama le vacanze in barca a vela, è golosa di pizza e gelato, ha un matrimonio in cantiere… …
Continua a leggereIn Italia la birra è donna e AssoBirra porta questa passione al femminile al Tempo delle donne, la festa-festival del Corriere della Sera che racconta il mondo delle donne e le sue evoluzioni (Triennale di Milano, 1-4 ottobre 2015). Fra i tanti temi si affronterà anche quello del ruolo della donna in pubblicità, argomento caro ad AssoBirra e alla sua campagna di comunicazione dedicata alle …
Continua a leggereMantenere la forma a tavola senza rinunciare al piacere di un buon piatto? E’ il desiderio di tutte le donne. “Birra io t’adoro” dedica a loro e, in particolare alla generazione Millennials, la web app “Per me una birra” (www.permeunabirra.it) pensata per le giovani, appassionate della buona cucina, che non rinunciano a essere trendy a tavola, come nella vita, senza mai apparire sopra le righe. …
Continua a leggereLa birra ingrassa? Sta bene con tutto? È una bevanda maschile? Queste e tante altre domande circondano questa bevanda che oggi è diventata il simbolo di una generazione, quella delle Millennials. Per sfatare i falsi miti duri a morire e rispondere alla crescente passione delle donne per la birra arriva la web app di Assobirra “Per me una birra” (www.permeunabirra.it) nata grazie al contribuito di un …
Continua a leggereEsistono cose che non si ha voglia di fare, anche se il tempo a disposizione non manca, come nel fine settimana. Nel nostro week end, infatti, ci sono “riti” non del tutto piacevoli emersi dalla ricerca che Doxa ha svolto per AssoBirra. La spesa settimanale del sabato, che accomuna 1 italiano su 3 (36%), soprattutto le donne (42% contro il 30% degli uomini) e gli …
Continua a leggereNon c’è ristorante o trattoria che tenga, quando si tratta di scegliere come passare una giornata in libertà, gli italiani, scelgono la grigliata, soprattutto durante il fine settimana. Il miglior pranzo della domenica per gli italiani è la grigliata. Lo dimostrano i risultati di una recentissima ricerca svolta da Doxa per AssoBirra realizzata su un campione di 967 persone rappresentative della popolazione italiana adulta, ovvero, …
Continua a leggereLa birra è la regina del week end. Non importa se siete a casa tra pentole e fornelli, in giro a fare shopping o immerse nella natura in una gita fuori porta. Ovunque voi siate e qualunque cosa stiate facendo, venerdì, sabato e domenica, in 6 bicchieri su 10 c’è una bionda (o una rossa). Lui la beve mentre guarda la partita con gli amici, …
Continua a leggereInsieme ai piaceri della tavola sono le lunghe passeggiate le protagoniste del week end degli italiani. A rivelarlo un recente studio Doxa-AssoBirra “Birra e week end”, che ha indagato stili di vita, abitudini (conviviali e non) e desideri del fine settimana dei nostri connazionali. E se pizza e birra conquistano il sabato sera, le giornate di sabato e domenica sono all’insegna dell’en plein air tra …
Continua a leggere