Da quanto tempo continuano a chiedervi “cosa fai a Capodanno” e soprattutto a quanti avete rifilato la scusa dell’influenza per evitare, almeno quest’anno, l’orda dei trenini a mezzanotte? Noi non vi faremo domande ma abbiamo (almeno) 3 risposte. Per festeggiare l’arrivo del 2016 abbiamo scelto 3 antipasti gourmet (ma senza per forza essere Ducasse), dal carpaccio al baccalà mantecato con chips speciali, in abbinamento alle …
Continua a leggereIn famiglia, nel solco della tradizione, ma senza rinunciare a birra e leggerezza Le Millennials, ormai l’abbiamo imparato, sono giovani donne a cui ben si addice l’aggettivo “unconventional”, a cui piace rompere gli schemi, sfatare falsi miti, e, perché no, rivisitare le tradizioni, persino quelle con la “T” maiuscola. Anche a Natale, quindi, non rinunciano a mettere un tocco personale in tutto quello che fanno: …
Continua a leggereSe siete ancora indecisi sul menù delle feste, ecco due piatti a base di pesce firmati dalla chef Cristina Bowerman, ideali da portare in tavola per il cenone della vigilia. Se vi piacciono i crudi è impossibile resistere alla scioglievolezza e al gusto aromatico dell’hummus con gamberi e pico de gallo da accompagnare a una birra blanche che ne amplificherà la componente speziata. Se invece …
Continua a leggereUn classico della tradizione delle feste? Sì, ma con il tocco unconventional della chef e un abbinamento inaspettato. Parliamo dei tortellini in brodo di fieno che la chef Cristina Bowerman ha preparato pensando ai gusti e alle esigenze delle Millennials. Una veste tradizionale ma con una marcia in più per un piatto, dal sapore morbido e confortevole in abbinamento a una birra Bock. Se volete …
Continua a leggereLa birra piace alle donne anche per il suo vissuto: è immediata e semplice, ma non banale. Ad affermarlo Adua Villa, Sommelier masterclass, consulente enogastronoma, docente dei corsi di formazione presso l’Associazione Italiana Sommelier, volto noto della tv e appassionata di birra. E aggiunge: il bello della birra è che non ti fa parlare di lei mentre la consumi. Ma ti fa parlare con le persone …
Continua a leggereL’abbinamento preferito dei foodie più golosi senza rinunciare alla linea Avete detto formaggio?Per chi ama questo alimento in tutte le sue infinite declinazioni lo spauracchio delle calorie è sempre dietro l’angolo, ma grazie alla web app Per me una birra si possono scoprire tante ricette leggere e gustose in cui sono proprio i formaggi a fare la differenza. Dalla mozzarella di bufala, alla scamorza affumicata, …
Continua a leggereSecondo Mark Garrison, critico gastronomico (ed esperto di birra) della rivista online “Slate”, «non c’è praticamente nessuna birra, tra quelle che valga la pena di bere, che dovrebbe essere servita più fredda di 4,4 gradi». Senza arrivare a un “aut aut” così categorico, è certamente vero che uno degli errori più frequenti tra chi beve (o serve) birra è quello di pensare che la stessa …
Continua a leggereGodersi una bella birra durante l’aperitivo del venerdì senza esagerare con le calorie? No, non è un sogno! Si può vivere l’happy hour senza troppi patemi (o patè) d’animo grazie ai suggerimenti culinari della web app Per me una birra. Sarà più facile allestire un menù gustoso scegliendo la ricetta che fa al caso vostro; dagli stuzzichini più semplici, al finger food più raffinato, rispettando …
Continua a leggereTempo di foliage e suggestivi paesaggi dalle tonalità calde e dai colori quasi struggenti che variano dal giallo all’ocra al rosso intenso. Ma l’autunno è anche stagione di pranzi accoglienti e piatti invitanti per sfidare i primi freddi e celebrare la convivialità, oggi in tavola Vellutata di champignon, maltagliati, castagne e pancetta croccante. L’ abbinamento è con una birra di frumento come la Weizen, morbida, …
Continua a leggereIl segreto di un buon pranzo domenicale? Soddisfare il palato, ma anche lo sguardo. Già, perché se è vero che il sapore è fondamentale, a volte, per rendere speciale un pasto basta davvero un pizzico di fantasia e quel dettaglio in più che lasci a bocca aperta i vosti ospiti! Avete mai pensato, per esempio, di utilizzare un “tema” attorno al quale costruire tutto il …
Continua a leggere