Le più belle citazioni al sapore di luppolo La birra, proprio come una bella donna, ha ispirato poeti e scrittori che ne hanno cantato le lodi, innamorati del suo caratteristico gusto amarognolo, capace di stregare palati e coscienze. Un nome su tutti? William Shakespeare, il cantore dell’amore per eccellenza, capace di sintetizzare in poche parole i meriti di questa bevanda, mettendo subito in chiaro che …
Continua a leggereTra pragmatismo e buon senso, ecco le buone pratiche per il 2016 che soppianteranno la solita lista dei buoni propositi Anno nuovo, vita nuova. Sì, ma che fatica! Quante volte ci siamo ritrovate il 31 di dicembre a stilare una interminabile lista delle buone intenzioni per poi accartocciarla e buttarla nel cestino già alla fine della prima settimana di gennaio? Nel 2016 facciamoci un regalo: …
Continua a leggereUna generazione che non si era mai vista… neanche a Natale. Perché i 7 milioni di italiane tra i 18 e i 35 anni, native digitali e plurilaureate, un presente spesso precario e il sogno di lavorare all’estero, sanno essere alternative anche durante le feste più tradizionali. AssoBirra, (l’associazione dei produttori di birra e malto che riunisce grandi aziende, marchi storici, microbirrifici e malterie, che …
Continua a leggereManca meno di un mese al Natale, ed è già tempo di regali! Il segreto di un buon dono natalizio, come si sa, è il pensiero, ma anche un po’ di originalità non guasta in queste occasioni, specie se si deve acquistare qualcosa di speciale per una donna. Lasciate stare sciarpine, guanti o bigiotteria quest’anno si cambia. Soprattutto se è una persona di stile (birrario) …
Continua a leggereÈ possibile un matrimonio genetico fra due specie molto distanti, come ad esempio quella umana e quella degli uccelli? Una possibilità improbabile e sicuramente bizzarra. Eppure secondo recenti studi sembra essere quello che è accaduto, in maniera naturale, e per ben due volte fra ceppi di lievito diversi coinvolti nella fermentazione della birra. Ecco cosa abbiamo scoperto! La birra, la più antica bevanda alcolica fermentata, …
Continua a leggereL’autunno è la stagione perfetta per “esplorare” la nostra Penisola, specie se quello che si ha in mente è un breve viaggio di tipo gourmet: sono tanti i profumi e i sapori autunnali da scoprire in giro per l’Italia, magari in abbinamento con una buona birra, che, con il suo colore dai riflessi ambrati o dorati, ben si sposa con i colori questa stagione; e …
Continua a leggereGiovane, indipendente e decisa. Non è la protagonista di una serie tv, e neanche l’eroina di un romanzo contemporaneo: molto più semplicemente, è una Millennial, una delle tante ragazze italiane tra i 18 e 35 anni ritratte dalla ricerca Doxa/AssoBirra, espressione di una generazione come mai ce ne erano state prima. “Native digitali”, diversissime dalle loro mamme e dalle loro zie, non hanno paura di …
Continua a leggereLa storia della birra è indissolubilmente connessa con la nascita della civilizzazione. Quello che gli antichi Egizi consideravano il “nettare degli Dei” fu inventato (o scoperto?) appena i nostri antenati decisero di abbandonare il nomadismo per abbracciare uno stile di vita stanziale, basato sull’agricoltura e sull’allevamento degli animali. La leggenda vuole che la prima fermentazione avvenne “casualmente” e che a innescarla fosse stata una donna, …
Continua a leggereAlle donne italiane il primato del consumo responsabile C’è un detto molto famoso che recita: “Paese che vai, usanza che trovi”. Un principio universale, come ci insegna la saggezza popolare, che possiamo facilmente applicare anche alla nostra amata birra: della serie “dimmi che birra bevi e ti dirò da dove vieni!”. Se in Germania domina la “purezza” della birra a bassa fermentazione, infatti, basta spostarsi …
Continua a leggereSappiamo che la birra piace a 6 italiane su 10, a tavola si abbina perfettamente con i crudi, il pesce, vince nel difficile abbinamento con verdure e vegetali; è poco alcolica, non ingrassa (lo sapevi che una birra piccola contiene solo 68 kcal?!?!), non gonfia (il segreto sta nella schiuma e nella corretta spillatura) sta bene anche con uno stile di vita all’insegna della naturalità e …
Continua a leggere